Km 45
Dislivello +700
In compagnia dalle nostre guide esperte, i bikers, lungo un percorso meno impegnativo ma altrettanto divertente e panoramico, potranno raggiungere il borgo medievale di Montefiore Conca sullo stesso percorso del Toro Tour. Dopo la piacevole sosta al ristoro presso la “Big Bench” e un suggestivo passaggio dentro le mura della Rocca, inizierà il rientro seguendo la tecnica discesa di “San Felice” e il fondovalle imbrecciato del “ Santuario degli uccelli” che termina alle porte di Morciano di Romagna. Da qui la rilassante ciclabile del Conca condurrà alla meta finale, dove l’accoglienza culinaria del nostro staff consentirà di apprezzare appieno la piacevole escursione.
Km 85
Dislivello +1800
La ciclabile del Conca sarà il collegamento tra il ridente litorale di Misano Adriatico e le solitarie carraie dell’entroterra romagnolo-marchigiano, lungo le quali il tempo sembrerà essersi fermato in un’epoca remota. Il primo ristoro presso la “Big Bench” con vista panoramica sulla Rocca Malatestiana di Montefiore Conca e San Marino, sarà la porta di accesso all’avventuroso sentiero del torrente “ Ventena di Gemmano”. Al termine del tratto più tecnico, la ripida salita di “Cà Fabbruccio” consentirà di guadagnare quota fino a raggiungere il piccolo borgo di Monte Altavelio da cui inizia la picchiata sino al ponte sul Conca in località “ San Donato”. La scalata del successivo muro di “Cà Mazza”, sarà l’ultima sforzo intenso prima del ristoro di Montegrimano Terme, ove potrete assaggiare prodotti tipici e recuperare le forze in vista del tratto finale. Da qui, le dolci colline del Montefeltro, vi accompagneranno sino al divertente e pianeggiante single-track del Marano. Le ultime facili salite vi condurranno al centro abitato di Coriano, da dove, seguendo le carraie dei vigneti circostanti, il traguardo giungerà quasi inaspettato, e la tradizionale grigliata finale, sarà il suggello di un’esperienza unica ed indimenticabile.